I Petardi Più POTENTI d'Italia

I Petardi Più POTENTI d'Italia

Quali sono i petardi e emettitori di suono più potenti d'Italia ? Questa domanda attanaglia ogni appassionato di petardi, fuochi d'artificio e Pirotecnica da sempre.

Per questo motivo ho deciso di stilare la classifica definitiva dei petardi e emettitori più potenti d'Italia, e per farlo ho scelto di lasciar votare gli iscritti! Ho messo da parte la mia esperienza e accantonato gli strumenti tecnologici per lasciar votare tutti gli iscritti e capire quali sono i petardi che più piacciono in Italia.

Qui di seguito trovi la lista dei Round svolti fino ad ora, mentre in fondo trovi la classifica dei petardi più potenti d'Italia a partire dal meno potente a salire.

Nel Round 1 i Piccolo della Jorge, da 0,16 grammi a pezzo hanno sfidato i Fiesta Alba di Pirotecnica Arpi, da 0,15 grammi per pezzo e purtroppo hanno perso diventando gli ultimi della classifica

Vincitore: Raudo Alba Arpi

Nel secondo Round i Sandokan di Pirotecnica Manna da 0,15 grammi per pezzo hanno sfidato i Raudo Alba di Pirotecnica Arpi da 0,15 grammi per pezzo e hanno trionfato passato al round successivo.

Vincitore: Sandokan Manna

Nel terzo raudo i Sandokan di Pirotecnica Manna ci riprovano contro Pirotecnica Arpi sfidando i Fiesta Alba e nonostante siano entrambi da 0,15 grammi per pezzo trionfano, portandosi a casa un'altra vittoria

Vincitore: Sandokan Manna

Il round 4 si sposta in casa Borgonovo e vede i Flash Thunder sfidare gli Skorpion di Borgonovo, entrambi da 0,15 grammi per pezzo. Grazie a quel meraviglioso guizzo di titanio i Flash Thunder si portano a casa la vittoria

Vincitore: Flash Thunder

Il round 5 porta nuovi sfidanti in gara e i polacchi Wild Bull Dog sfidano gli Zeus Alba Arpi. Entrambi hanno 0,15 grammi per pezzo ma i Wild Bull Dog escono trionfanti passando il turno

Vincitore: Wild Bull Dog

Nel round 6 i CiakDum F2 di Magic Fire sfidano i Magnum Alba di Arpi, sono entrambi da 0,15 grammi per pezzo ma a vincere sono i Magnum Alba che passano il turno

Vincitore: Magnum Alba

Il round 7 vede scontrarsi due vincitori: i Flash Thunder vincitori del Round 4 sfidano infatti i Sandokan vincitori del round 3. Purtroppo questa volta i Flash Thunder escono sconfitti.

Vincitore: Sandokan

Il round 8 vede forse un confronto un po impari, perché i raudo Allevi non possono competere con i petardi N°1 di Borgonovo: la differenza di manifattura e di nec è sostanziale e si fa sentire portano i N°1 a vincere.

Vincitore: Petardo N°1

Il round 9 vede scontrarsi due vincitori: i Magnum Alba vincitori del Round 6 sfidano i Wild Bull Dog vincitori del round 5 e ne escono vincitori andando a eliminare i pur validi Wild Bull Dog

Vincitore: Magnum Alba da 0,15g

Il round 10 porta a scontrarsi due pirotecniche storiche italiane: Pirotecnica Manna, con i suoi celebri Magnum Manna e Pirotecnica Di Marco, con i suoi Mid Thor. Sebbene Di Marco sia caratterizzato da produzioni Top Quality, nei Mid Thor persiste il problema tecnico e vengono facilmente eliminati dai Magnum Manna

Vincitore: Magnum Manna

Il round 11 è una sfida tra raudi che vede i Raudi Magic Fire battersi contro i Vampiro IRG. Purtroppo per loro i Vampiro trionfano portandosi a casa il Round

Vincitore: Vampiro

Il round 12 si combatte tutto in casa Borgonovo, dove i Petardo N°1 da 0,24 grammi al pezzo (cry, un tempo era 0,42g) sfidano i Top Magnum da 0,15 grammi. La differenza di grammatura si fa sentire e, seppur ottimi, i Top Magnum cedono il passo ai Petardo N°1

Vincitore: Petardo N°1

Nel round 13 i Petardo N°1 cadono vittima della stessa difficolta del Round 12: la differenza di grammatura. I DumBum Silver Big, forti dei loro 0,35 grammi mettono all'angolo facilmente i seppure validi Petardo N°1

Vincitore: DumBum Silver Big

Il round 14 vende un vincitore, i Magnum Alba, vincitori dei round 6 e 9, sfidare un outsider polacco: gli RC5 della Tropic. Come per i Round 6 e 9 i Magnum Alba tirano fuori i muscoli buttando fuori dalla competizione gli RC5 Tropic

Vincitore: Magnum Alba da 0,15g

Nel round 15, i DumBum Silver Big, forti della loro vittoria nel Round 13 si lanciano contro i Thor Di Marco Giuseppe portando a casa un'altra vittoria e passando al Round Successivo.

Vincitore: DumBum Silver Big

Il round 16 si sposta in casa Pirotecnica Manna, dove i Demon Manna da 0,45 grammi per pezzo sfidano i loro gemelli, gli Armageddon da 0,45 grammi al pezzo, La grafica accattivante degli Armageddon attira molto, ma alla fine l'originale esce vincitore e trionfano i Demon Manna

Vincitore: Demon

Il round 17 alza il tiro e porta a uno dei primi scontri tra titani: i Magnum Alba di Piropassione da 0,5g sfidano i TB Pro di Piromagia da 0,45g. La differenza è sottile ma la manifattura superiore di Arpi si fa sentire e Piropassione si porta a casa il round.

Vincitore: Magnum Alba da 0,5

  • Round 18: Mascleta Cialfir VS Magnum Alba Arpi
  • Round 19: DumBum F2 VS DumBum Silver

Classifica Definitiva

La classifica definitiva dei petardi più potenti d'Italia è:

(In ordine crescente, dal meno potente al più potente)

  1. Petardo Piccolo Jorge
  2. Emettitore Raudo Alba Arpi
  3. Petardo Fiesta Alba Arpi
  4. Petardo Zeus Alba Arpi
  5. Petardo CiakDum F2 Magic Fire
  6. Petardo Flash Thunder Borgonovo
  7. Petardo Raudo Allevi
  8. Petardo Wild Bull Dog Triplex
  9. Petardo Mid Thor Di Marco 
  10. Petardo Top Magnum Borgonovo
  11. Petardo Petardo N°1
  12. Petardo RC5 Tropic
  13. Petardo Thor Di Marco Giuseppe 
  14. Armageddon Piropassione
  15. TB Pro Piromagia 
Torna al blog